I dintorni

Scopri le località turistiche
nelle vicinanze del nostro Hotel!






Cortina D’Ampezzo – 10 km

Cortina D’Ampezzo, rinomata ed esclusiva località turistica estiva ed invernale, circondata dalle splendide Dolomiti, patrimonio Unesco, nel 2021 ospiterà i Mondiali di Sci Alpino.


Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo della bellezza paesaggistica delle Dolomiti. Su queste montagne sono state scritte grandi pagine della storia dell’alpinismo.

Attorno ad esse si sviluppa una rete di sentieri adatti ad ogni tipo di camminatore e sono una magica attrazione per escursionisti, scalatori e amanti dello sci alpinismo.




Lago di Braies e Lago di Misurina

Il lago di Braies colpisce per il colore blu notte dell’acqua e per i leggeri riflessi smeraldini. Circondato dalle imponenti vette delle Dolomiti di Braies, è meta di gite e punto di partenza delle escursioni nel Parco Naturale di Fanes-Sennes – Braies. La leggenda narra che proprio qui si trovasse la porta che conduceva al regno sotterraneo di Fanes.

Il lago di Misurina è il lago naturale più grande del Cadore e si trova a 1.754 m s.l.m. a Misurina, frazione di Auronzo di Cadore. Questa località è famosa in tutto il mondo per il suo particolare microclima e la sua aria pura e balsamica.


CINQUE TORRI

Complesso montuoso facente parte del gruppo Nuvolau, all’interno delle Dolomiti Ampezzane, a nord ovest di San Vito di Cadore e a sud ovest di Cortina D’Ampezzo. In inverno sono un importantissimo polo sciistico ampezzano, le cui piste fanno parte del comprensorio Dolomiti Superski che collega al Lagazuoi e al Col Gallina.

Nel periodo estivo si possono effettuare gite ed escursioni nei boschi e nei sentieri attrezzati. Le Cinque Torri sono una meta molto frequentata da alpinisti e arrampicatori sportivi, grazie all’ampia scelta di vie con varie difficoltà.




Lago di Sorapis

Il lago di Sorapis, ai piedi del rifugio A. Vandelli, è uno dei luoghi più magici delle Dolomiti. Adagiato a 1.900 m. di quota, il lago incanta per il colore turchese e per le sfumature che variano a seconda dell’angolazione del sole, delle ombre delle piante e del terreno calcareo sottostante, artefice di questa colorazione surreale.


cibiana di Cadore – museo messner

Cibiana di Cadore è situata nella piccola e discosta vallata del torrente Rite. Denominata “Paese Dei Murales” per gli affreschi dipinti sui muri delle case, è un museo a cielo aperto che, ogni anno viene arrichito con opere di artisti italiani e stranieri.

Nel 2002 è stato aperto sul Monte Rite, il “Museo Nelle Nuvole”, dedicato alla storia delle dolomiti, parte del progetto Messner Mountain Museum, curato dal celebre alpinista altoatesino Reinhold Messner.




I numerosi

rifugi


Rifugio Scotter

San Vito di Cadore


Rifugio San Marco

San Vito di Cadore


Rifugio Galassi

San Vito di Cadore


Rifugio Venezia

Borca di Cadore


Rifugio Scoiattoli

Cortina D'Ampezzo


Rifugio Falonia

Cortina D'Ampezzo



Sport e attività all’aperto

Scopri tutte le attività proposte dal meraviglioso paesaggio naturale delle Dolomiti Bellunesi!


Attività